Sabato 22 luglio, nel corso dell’ultima tappa di Coppa del Mondo di ginnastica ritmica è stato consegnato il Premio Respect del PC Milano a Sofia Raffaeli che, con il secondo...
Il Panathlon Club di Milano è un luogo della memoria, ma è anche il posto dove approfondire i temi dell’attualità e della cultura sportiva. Sarà perché il suo presidente è...
Ritrovarmi, dopo tanto tempo, a fianco di una significativa rappresentanza dei volontari del gioco del calcio mi ha sorpreso e indotto a riflettere sulla necessità di riascoltare con attenzione la loro...
Lunedì 18 luglio è stato un giorno di lutto per lo sport italiano. All’età di 83 anni, infatti, è deceduto Ottavio Cinquanta, una delle figure di maggior rilievo per il...
Martedì 21 giugno il Panathlon ha perso uno dei suoi protagonisti, Sergio Allegrini. Una delle icone più universalmente riconosciute dello spirito panathletico, ha ricoperto il ruolo di Segretario del Panathlon...
Non succede spesso che un nuotatore partecipati a un campionato del mondo portando 6 gare e le vinca tutte. Sono imprese alla Mark Spitz e Michael Phelps, unici capaci di...
I grandi successi vivono sempre sulle spalle di importanti progetti organizzativi. Per il calcio con i ragazzi con handicap sensoriale o cognitivo vale lo stesso concetto. di Giovanni Lodetti Scuole...
Nato a Portici il 28 dicembre 1932, Costantino Dennerlein detto “Bubi” è stato uno dei più importanti e storici allenatori di nuoto della nazionale italiana. di Marco Filannino Di origine...
Lo scorso 18 maggio, il Panathlon Club Milano ha vissuto una giornata di gemellaggio con il Panathlon Club Firenze. Giornata che ha visto la partecipazione di 36 soci panathleti e...